(MATTEO FIORIN impegnato in Pista).

(Davide Boscaro saluta il team dopo 4 anni ricchi di risultati).

Il team MBH Colpack Ballan CSB si prepara a chiudere una stagione importante, guardando con fiducia ai progetti futuri.

La stretta attualità ha visto i corridori Matteo Fiorin e Samuel Quaranta protagonisti in pista a Grenchen, dove hanno conquistato un podio. Fiorin continua a gareggiare e da oggi è impegnato nel Grand Prix di Novo Mesto, presso l’Olympic Centre, una struttura architettonicamente innovativa.

L’inverno è anche la stagione del ciclocross: Lorenzo Masciarelli è stato convocato in azzurro per le gare di Coppa del Mondo a Hulst e Zonhoven (Olanda e Belgio) dal CT Daniele Pontoni. Sempre nel ciclocross, sono in gara i giovani ungheresi Abel Vas e Zsombor Tackas, che stanno affrontando diversi appuntamenti internazionali, raccogliendo punti importanti.

“Una gara, quella sabato con tracciato stretto dove sarà importante partire bene – racconta Masciarelli – mentre il giorno seguente sarà più largo. Parto dietro, perchè non ho un punteggio internazionale il mio obiettivo è una top 20”.

ADDIO: Il 2025 vedrà anche alcuni corridori lasciare il team. Dopo tre anni, saluta lo specialista della pista Davide Boscaro, padovano, che nel tempo si è sempre più dedicato al velodromo, entrando a far parte della Polizia Penitenziaria.

Lasciano il gruppo anche il mantovano Angelo Monister e Leonardo Volpato.

“Ringraziamo di cuore i ragazzi che lasciano il team. Partiamo da Boscaro, che con noi ha raccolto molte soddisfazioni. È stato un atleta estremamente serio, direi eccezionale per lanciare le volate. Da un mio punto di vista, avrebbe potuto ottenere ancora di più”.

Su Volpato e Monister: “Con loro il rapporto è stato più breve, ma hanno sempre lavorato per il bene del gruppo, rivelandosi preziosi. Auguriamo a tutti un grande in bocca al lupo per le loro carriere e per i loro obiettivi personali”.


 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – COLPACK BALLAN CSB 
FAREWELLS: BOSCARO, MONISTER, AND VOLPATOThe MBH Colpack Ballan CSB Team Reflects on a Successful Season and Looks Ahead

The MBH Colpack Ballan CSB team is closing an important season while confidently preparing for future projects.

Recently, Matteo Fiorin and Samuel Quaranta showcased their talents on the track in Zurich, earning a podium finish. Fiorin continues his racing schedule and is currently competing in the Grand Prix of Novo Mesto at the Olympic Centre, a venue notable for its impressive architecture.

Winter also brings cyclocross action. Lorenzo Masciarelli has been called up to the Italian national team by coach Daniele Pontoni to compete in the World Cup races in Hulst (Netherlands) and Zonhoven (Belgium). Meanwhile, Hungarian riders Abel Vas and Zsombor Tackas are participating in various international cyclocross events, collecting valuable points.

“A narrow course on Saturday will make a strong start essential,” Masciarelli noted. “Sunday’s course will be wider. I’ll start from the back because I don’t have international points, but my goal is a top 20 finish.”

Farewells

The 2025 season will see some riders depart the team. After three years, track specialist Davide Boscaro, from Padua, bids farewell as he transitions to focusing exclusively on velodrome racing and joins the Penitentiary Police.

The team also says goodbye to Angelo Monister from Mantua and Leonardo Volpato.

“We deeply thank the riders leaving the team,” said team management. “Starting with Boscaro, who achieved great results with us. He was an extremely professional athlete, exceptional at leading out sprints. In my view, he could have achieved even more.”

Regarding Volpato and Monister: “Our time with them was shorter, but they always worked selflessly for the team, proving invaluable. We wish them all the best for their careers and personal goals.”


.

(Alessandro Ballan, Gabor Deak, Antonio Bevilacqua, Beppe Colleoni, Renato D’Aprile).

2024 RESULTS U23 – PODIUM

  • 2° posto classifica generale a squadre Istrian Spring Trophy (10 marzo)
  • 3 posto Milano Busseto – Christian Bagatin –  6 aprile
  • 1° Trofeo Piva – Pavel Novak – 7 aprile  
  • 1° San Vandemiano – Florian Kajamini 
  • 1° Biella – Floria Kajamini 21 aprile 
  • 1° Christian Bagatin – Giro della Franciacorta – 27 aprile 
  • 1°Lorenzo Nespoli – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile 
  • 2°Pavel Novak – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
  • 1° Mark Valent – Classifica combinata -Toscana Capraia e Limite – 28 aprile 
  • 2° Samuel Quaranta – Hajdúszoboszló (HUN) – 8 maggio
  • 3° Gabriele Casalini – Rodigo (MN)- 11 maggio
  • 3° Sergio Meris – Berberino Val D’Elsa
  • 1° Christian Bagatin – 1 giugno Romanengo – Crono
  • 3° Lorenzo Nespoli – 1 giugno Romanengo – Crono
  • 2° Edoardo Cipollini – 2 giugno – Fiorano
  • 2° Matteo Fiorin – 8 giugno – Roncolevà (VR)
  • 2° Lorenzo Masciarelli – 15 giugno – Empoli
  • 3° Christian Bagatin – 20 giugno – Grosseto
  • 1 Sergio Meris – 27 giugno – Chiampo (VI) 1^ tappa Giro del Veneto
  • 3° Mark Valent – Hungarian Championship
  • 1° Sergio Meris – 29 giugno – Scomigo – 3^ tappa Giro del Veneto
  • 3° Lorenzo Masciarelli 30 giugno – Classifica Giro del Veneto
  • 3° Gabriele Casalini 6 luglio – Pannohalma – Ungheria
  • 1° Sergio Meris 7 luglio – Asiago Giro Medio Brenta 
  • 1° Leonardo Vesco 13 luglio – Marciana 2 province Toscana 
  • 2° Florian Kajamini  14 luglio – Pessano Roncola
  • 3° Diego Bracalente 18 luglio – Borgofranco D’Ivrea (Giro VdAosta)
  • 3° Sergio Meris 8 agosto – Briga Novarese
  • 1° Sergio Meris 15 agosto – Firenze – Viareggio
  • 3° Christian Bagatin – 18 agosto – Giro del Casentino
  • 1° Florian Kajamini – 23 agosto – 5^ tappa Tour del l’Avenir
  • 2° Lorenzo Nespoli – 24 agosto – Freccia dei Vini
  • 2° Christian Bagatin – 1 settembre – Trofeo Cuoio e Pelli
  • 2° Sergio Meris – 2 settembre – Giro del Valdarno
  • 2° Samuel Quaranta – 8 settembre – Parabiago Targa Libero Ferrario
  • 2° Matteo Ambrosini – 10 settembre – Loro Ciuffenna (AR)
  • 1° Diego Bracalente – 19 settembre – 1^ tappa Giro di Puglia – Roseto Valforte 
  • 1° Samuel Quaranta -22 settembre – Polignano a Mare – Giro di Puglia 
  • 2° Matteo Ambrosini – 28 settembre – Milano Rapallo
  • 3° Lorenzo Nespoli – 28 settembre – Milano Rapallo
  • 2 Christian Bagatin – 8 ottobre – Calvatone
  • 1° Campionato Italiano Crono 12 ottobre 
  • 1° Lorenzo Nespoli – 23 ottobre – Ya’ An – CHINA 
  • 2° Lorenzo Nespoli – 24 ottobre – CHINA
  • 1° Lorenzo Nespoli — 28 ottobre – Bao Xing – CHINA

CICLOCROSS:

  • 1° Lorenzo Masciarelli – Vasamoggia – 17 nov 2024
  • 2° Zoltan Takacs – Slovacchia 17 nov 2024
  • 1° Lorenzo Masciarelli – Barletta – 27 nov 2024

JUNIOR:

  • 1st place 24 march – Zsombor Balogh – Leoling (AUT)
  • 1st place 6 April  Balint Makrai,  Criterium Trnava
    1st Marcell Takacs 7 April
    3st Balint Markai 7 April
  • 1st  Balint Takcs 14 April – Slovakia
  • 1st Tamas Zsombor Takács – Giro del Friuli – 2 giugno

TRACK RACING 

  • 1 Matteo Bianchi – gold medal – 11 Jan Apeldoorn
  • 3 Davide Boscaro – bronze medal quartet – 11 Jan Apeldoorn
  • 3° Davide Boscaro – Coppa del Mondo Pista
  • 3° Davide Boscaro – 6 Giorni delle Rose
  • 1° Stefano Minuta e Daniele Napolitano – Europei Team Sprint Cottbus 9 Luglio
  • 1° Samuel Quaranta – team pursuit – Europei Cottbus 11 luglio 2024
  • 1° Davide Boscaro – Derny – Pordenone
  • Matteo Fiorin – Eliminazione – Pordenone