(Enrico Simoni con la maglia del Montecorona).

ALME’ – Nuovo innesto per il Team MBH Colpack Ballan CSB: si tratta di Enrico Simoni, giovane scalatore trentino e figlio d’arte. Suo padre, Gilberto Simoni, è stato due volte vincitore del Giro d’Italia e vanta cinque podi nella Corsa Rosa.

Nato a Rovereto il 22 giugno 2006 e residente a Palù di Giovo, Enrico è attualmente studente al Liceo Sportivo Martino Martini di Mezzolombardo. Da Junior ha vestito la maglia dell’US Montecorona, con la quale ha ottenuto una vittoria e diversi piazzamenti. Ora, il promettente corridore entra a far parte del team guidato da Antonio Bevilacqua, pronto ad affrontare la nuova categoria Under 23.

Enrico, scalatore longilineo e dal carattere determinato, si è presentato con queste parole:
“Mi ritengo uno scalatore che predilige le salite lunghe. Nel 2024 ho imparato molto sotto diversi punti di vista, e questo mi aiuterà a evitare gli stessi errori. Nella stagione appena conclusa, a causa di un problema legato alla rotazione del bacino, sono riuscito a esprimermi al meglio solo nella seconda metà dell’anno, centrando la vittoria a Piancavallo la seconda domenica di settembre.”

Ripercorrendo la sua carriera, aggiunge: “Ho iniziato a correre in bici da Allievo, a 15 anni, e da allora fino alla scorsa stagione ho sempre indossato la maglia del Montecorona, la squadra del mio paese che mi ha sostenuto in ogni occasione. Fin dalla prima stagione ho capito che preferisco le salite rispetto ad altri terreni, e nel mio secondo anno di attività sono riuscito a ottenere una vittoria a Udine, con un arrivo in salita.”

Il 2025 segna una tappa cruciale nella sua crescita: il primo anno nella categoria U23.
“Mi preparo a esordire in una squadra che ho sempre ammirato fin dalle mie prime pedalate, quando seguivo le vittorie di Juan Ayuso al Giro d’Italia U23. L’ambiente è estremamente stimolante, anche grazie alle qualità dei miei nuovi compagni di squadra.”
Il benvenuto a Simoni spetta a Bevilacqua: “Siamo pronti a lavorare con Enrico, che è un corridore che deve ancora esprimere il suo potenziale e con cui speriamo di poter avviare un bel percorso di crescita”.

 


 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – COLPACK BALLAN CSB
ENRICO SIMONI NEW RIDER 2025
 

ALME’ – A new addition joins Team MBH Colpack Ballan CSB: Enrico Simoni, a promising young climber from Trentino and son of a cycling legend. His father, Gilberto Simoni, is a two-time Giro d’Italia winner with five podium finishes in the prestigious race.

Born on June 22, 2006, in Rovereto and residing in Palù di Giovo, Enrico is currently a student at the Martino Martini Sports High School in Mezzolombardo. As a Junior, he rode for Montecorona, earning one victory and several notable placements. Now, the talented climber steps up to the Under-23 category with Antonio Bevilacqua’s team.

Enrico, a tall and determined climber, introduced himself:
“I see myself as a pure climber who thrives on long ascents. In 2024, I gained valuable lessons across various aspects, which will help me avoid repeating past mistakes. During the past season, I dealt with a pelvis rotation issue, but I was able to reach peak form in the second half of the year, culminating in a victory at Piancavallo on the second Sunday of September.”

Reflecting on his career, he added:
“I started cycling at 15 as an Allievo, and I’ve been with Montecorona ever since, the team from my hometown that has supported me through thick and thin. From the very first season, I realized I preferred climbing to other terrains, and in my second year, I secured a victory in Udine with an uphill finish.”

2025 marks a pivotal year for Simoni as he enters the U23 category:
“I’m preparing to debut with a team I’ve always admired, especially when I watched Juan Ayuso’s victories at the Giro d’Italia U23. The environment here is incredibly motivating, especially with the talent of my new teammates.”

Antonio Bevilacqua welcomed Simoni to the team, stating:
“We’re ready to work with Enrico. He’s a rider who has yet to show his full potential, and we’re excited to start a journey of growth together.”


.

(Alessandro Ballan, Gabor Deak, Antonio Bevilacqua, Beppe Colleoni, Renato D’Aprile).

2024 RESULTS U23 – PODIUM

  • 2° posto classifica generale a squadre Istrian Spring Trophy (10 marzo)
  • 3 posto Milano Busseto – Christian Bagatin –  6 aprile
  • 1° Trofeo Piva – Pavel Novak – 7 aprile  
  • 1° San Vandemiano – Florian Kajamini 
  • 1° Biella – Floria Kajamini 21 aprile 
  • 1° Christian Bagatin – Giro della Franciacorta – 27 aprile 
  • 1°Lorenzo Nespoli – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile 
  • 2°Pavel Novak – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
  • 1° Mark Valent – Classifica combinata -Toscana Capraia e Limite – 28 aprile 
  • 2° Samuel Quaranta – Hajdúszoboszló (HUN) – 8 maggio
  • 3° Gabriele Casalini – Rodigo (MN)- 11 maggio
  • 3° Sergio Meris – Berberino Val D’Elsa
  • 1° Christian Bagatin – 1 giugno Romanengo – Crono
  • 3° Lorenzo Nespoli – 1 giugno Romanengo – Crono
  • 2° Edoardo Cipollini – 2 giugno – Fiorano
  • 2° Matteo Fiorin – 8 giugno – Roncolevà (VR)
  • 2° Lorenzo Masciarelli – 15 giugno – Empoli
  • 3° Christian Bagatin – 20 giugno – Grosseto
  • 1 Sergio Meris – 27 giugno – Chiampo (VI) 1^ tappa Giro del Veneto
  • 3° Mark Valent – Hungarian Championship
  • 1° Sergio Meris – 29 giugno – Scomigo – 3^ tappa Giro del Veneto
  • 3° Lorenzo Masciarelli 30 giugno – Classifica Giro del Veneto
  • 3° Gabriele Casalini 6 luglio – Pannohalma – Ungheria
  • 1° Sergio Meris 7 luglio – Asiago Giro Medio Brenta 
  • 1° Leonardo Vesco 13 luglio – Marciana 2 province Toscana 
  • 2° Florian Kajamini  14 luglio – Pessano Roncola
  • 3° Diego Bracalente 18 luglio – Borgofranco D’Ivrea (Giro VdAosta)
  • 3° Sergio Meris 8 agosto – Briga Novarese
  • 1° Sergio Meris 15 agosto – Firenze – Viareggio
  • 3° Christian Bagatin – 18 agosto – Giro del Casentino
  • 1° Florian Kajamini – 23 agosto – 5^ tappa Tour del l’Avenir
  • 2° Lorenzo Nespoli – 24 agosto – Freccia dei Vini
  • 2° Christian Bagatin – 1 settembre – Trofeo Cuoio e Pelli
  • 2° Sergio Meris – 2 settembre – Giro del Valdarno
  • 2° Samuel Quaranta – 8 settembre – Parabiago Targa Libero Ferrario
  • 2° Matteo Ambrosini – 10 settembre – Loro Ciuffenna (AR)
  • 1° Diego Bracalente – 19 settembre – 1^ tappa Giro di Puglia – Roseto Valforte 
  • 1° Samuel Quaranta -22 settembre – Polignano a Mare – Giro di Puglia 
  • 2° Matteo Ambrosini – 28 settembre – Milano Rapallo
  • 3° Lorenzo Nespoli – 28 settembre – Milano Rapallo
  • 2 Christian Bagatin – 8 ottobre – Calvatone
  • 1° Campionato Italiano Crono 12 ottobre 
  • 1° Lorenzo Nespoli – 23 ottobre – Ya’ An – CHINA 
  • 2° Lorenzo Nespoli – 24 ottobre – CHINA
  • 1° Lorenzo Nespoli — 28 ottobre – Bao Xing – CHINA

CICLOCROSS:

  • 1° Lorenzo Masciarelli – Vasamoggia – 17 nov 2024
  • 2° Zoltan Takacs – Slovacchia 17 nov 2024
  • 1° Lorenzo Masciarelli – Barletta – 27 nov 2024

JUNIOR:

  • 1st place 24 march – Zsombor Balogh – Leoling (AUT)
  • 1st place 6 April  Balint Makrai,  Criterium Trnava
    1st Marcell Takacs 7 April
    3st Balint Markai 7 April
  • 1st  Balint Takcs 14 April – Slovakia
  • 1st Tamas Zsombor Takács – Giro del Friuli – 2 giugno

TRACK RACING 

  • 1 Matteo Bianchi – gold medal – 11 Jan Apeldoorn
  • 3 Davide Boscaro – bronze medal quartet – 11 Jan Apeldoorn
  • 3° Davide Boscaro – Coppa del Mondo Pista
  • 3° Davide Boscaro – 6 Giorni delle Rose
  • 1° Stefano Minuta e Daniele Napolitano – Europei Team Sprint Cottbus 9 Luglio
  • 1° Samuel Quaranta – team pursuit – Europei Cottbus 11 luglio 2024
  • 1° Davide Boscaro – Derny – Pordenone
  • Matteo Fiorin – Eliminazione – Pordenone