(Sergio Meris at the finish line in 5th place. Photo Rodella).

CASTELFIDARDO (AN): Arriva un 5° posto alla due giorni internazionale marchigiana, GP Santa Rita, grazie a Sergio Meris. Il corridore bergamasco ha provato fino all’ultimo a conquistare un posto sul podio, ma l’occasione è sfumata per poco. La vittoria va a Kyrylo Tsarenko, corridore ucraino andato in fuga a 30 km dall’arrivo e rimasto da solo fino al traguardo. Sul podio con lui Giovanni De Carlo (Zalf a 1’10”) e Nahom Araya (Q36,5). Per il vincitore, 168 km coperti in 3h 56’59” alla media di 42,560 km/h.

Quello di Meris è un segnale positivo che aggiunge valore a una stagione sin qui avara di risultati per una serie di infortuni. A fine gara è lo stesso corridore del team MBH Bank Colpack Ballan CSB che spiega la giornata.

Per lui un mix di sensazioni tra l’amarezza per l’occasione persa e la soddisfazione di un piazzamento ottenuto in una prova in cui non si è sentito al top.

MERIS: “In effetti oggi non mi sentivo al 100% e sono rimasto in un gruppetto a lottare per il podio. Forse il fatto di essere in minoranza numerica rispetto agli altri avversari mi ha leggermente penalizzato,” racconta il corridore al primo anno Elite, che poi aggiunge, “Mi sentivo appesantito a livello muscolare. Comunque è arrivato un risultato di pregio in una corsa molto dura. Nonostante tutto credo di essere vicino ai primi. Come sapete in questo avvio di 2024 ho avuto più bassi che alti, per vari motivi. Mi manca il risultato pieno, ossia la vittoria, ma sento di essere in crescita”.
Il periodo difficile sembra essere alle spalle. “Il Giro di Ungheria mi ha permesso di fare una buona base, se pensate che ero praticamente partito da zero”.
Sulla corsa di oggi: “Le gare con gli Elite sono molto combattute, con dinamiche di gara decisamente fluide. Inoltre il fatto di correre solo in cinque compagni di squadra non permette un pieno controllo della competizione”.

È già tempo di guardare al futuro. “Domani cerchiamo di supportare al meglio i nostri velocisti che avranno una bella occasione di livello internazionale”.

Meris infine svela il suo sogno a breve termine. “Mi piacerebbe far bene al Campionato Italiano con i professionisti nell’ambito della rassegna Toscana Tricolore 2024. Ci sono corridori che arrivano dal Giro d’Italia, è vero, ma voglio essere protagonista su quelle strade che ben conosco, essendomi piazzato alla Per Sempre Alfredo 2023”.

IL TECNICO: In ammiraglia oggi il tecnico Flavio Miozzo. “Abbiamo disputato una prova molto tirata con una salita al 15% da ripetere due volte. Devo dire che il vincitore è stato protagonista di una grande azione in solitaria. Nessuno è riuscito a guadagnare qualcosa, quindi Tsarenko ha meritato il successo. Dietro avevamo un solo corridore, Meris, e non potevamo fare molto contro squadre più rappresentate”.
È mancato poco per il podio. “Meris ha allungato in salita, scremando il gruppo. Prima si è rimasti in quattro, a cui si sono aggiunti altri corridori. Davanti c’erano altri quattro corridori e Sergio ha vinto lo sprint del gruppo.
Nel finale abbiamo registrato il rientro anche di Masciarelli e Volpato, mentre Vesco e Casalini avevano lavorato prima. Peccato per l’occasione persa”.

Domani in gara Boscaro e Quaranta, capitani, supportati da Meris, Casalini e Masciarelli. 35 squadre iscritte e 173 partenti al via.

ORDINE D’ARRIVO
km 168 in 3h 56’59 media/h 42,560

1 TSARENKO Kyrylo Ukr – Corratec Vini Fantini
2 DE CARLO Giovanni Zalf Euromobil Fior 1’10”
3 ARAYA Nahom Zeray Eri – Q36.5 Continental
4 DEBIASI Andrea Rime Drali
5 MERIS Sergio MBHBank Colpack Ballan CSB
6 PERANI Riccardo Trevigiani Energiapura Marchiol 1’13”
7 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
8 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior
9 LOCK Dennis Den – Zalf Euromobil Fior
10 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli

 

ENGLISH VERSION:

SERGIO MERIS 5TH IN THE GP SANTA RITA

CASTELFIDARDO (AN): A 5th place finish at the two-day international event in Marche thanks to Sergio Meris. The Bergamasque rider tried until the very end to secure a spot on the podium, but the opportunity slipped away by a narrow margin. The victory went to Kyrylo Tsarenko, a Ukrainian rider who broke away 30 km from the finish and remained solo until the end. Joining him on the podium were Giovanni De Carlo (Zalf) at 1’10” and Nahom Araya (Q36.5).
For the winner, 168 km were covered in 3h 56’59” at an average speed of 42.560 km/h.
Meris’ performance is a positive sign, adding value to a season so far marked by a series of injuries. At the end of the race, the MBH Bank Colpack Ballan CSB team rider shared his emotions.
For him, it was a mix of feelings between disappointment for the missed opportunity and satisfaction with a placement achieved on a day when he didn’t feel at his best.
MERIS: “Indeed, today I didn’t feel 100% and stayed in a small group fighting for the podium. Perhaps the fact that I was in the minority compared to the other competitors slightly penalized me,” said the first-year Elite rider, who then added, “I felt heavy in my muscles. Nonetheless, I achieved a prestigious result in a very tough race. Despite everything, I believe I am close to the top riders. As you know, this start of the season has had more lows than highs for various reasons. I am missing a full result, that is, a victory, but I feel like I am improving.”
The difficult period seems to be behind him. “The Tour of Hungary allowed me to build a good foundation, considering I was practically starting from scratch.”
Regarding today’s race: “Races with the Elites are very competitive, with decidedly fluid race dynamics. Also, the fact that we only had five riders didn’t allow us to fully control the competition.”
It’s already time to look to the future. “Tomorrow, we aim to support our sprinters as best we can, who will have a great opportunity at an international level.”
Finally, Meris revealed his short-term dream. “I would like to do well in the Italian Championship with the professionals. There are riders coming from the Giro d’Italia, it’s true, but I would like to be a protagonist on those roads I know well, having placed in the 2023 Per Sempre Alfredo.”
DS: In the team car today was coach Flavio Miozzo. “We had a very hard race with a 15% climb to repeat twice. I have to say the winner was the protagonist of a great solo action. No one managed to gain anything, so Tsarenko deserved the win. Behind, we only had one rider, Meris, and couldn’t do much against more represented teams.”
It was close to the podium. “Meris extended the lead on the climb, thinning the group. First, there were four left, and then other riders joined. Ahead, there were still four riders, and Sergio won the group sprint. In the end, we also saw the return of Masciarelli and Volpato, while Vesco and Casalini had worked earlier. It’s a pity for the missed opportunity.”
Tomorrow in the race, Boscaro and Quaranta, captains, supported by Meris, Casalini, and Masciarelli. 35 teams registered and 173 starters at the beginning.
FINISH:
km 168 in 3h 56’59 media/h 42,560
1 TSARENKO Kyrylo Ukr – Corratec Vini Fantini
2 DE CARLO Giovanni Zalf Euromobil Fior 1’10”
3 ARAYA Nahom Zeray Eri – Q36.5 Continental
4 DEBIASI Andrea Rime Drali
5 MERIS Sergio MBHBank Colpack Ballan CSB
6 PERANI Riccardo Trevigiani Energiapura Marchiol 1’13”
7 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
8 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior
9 LOCK Dennis Den – Zalf Euromobil Fior
10 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli


(Alessandro Ballan, Gabor Deak, Antonio Bevilacqua, Beppe Colleoni, Renato D’Aprile).2024 RESULTS U23

  • 2° posto classifica generale a squadre Istrian Spring Trophy (10 marzo)
  • 3 posto Milano Busseto – Christian Bagatin –  6 aprile
  • 1° Trofeo Piva – Pavel Novak – 7 aprile
  • 1° San Vandemiano – Florian Kajamini
  • 1° Biella – Floria Kajamini 21 aprile
  • 1° Christian Bagatin – Giro della Franciacorta – 27 aprile
  • 1°Lorenzo Nespoli – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
  • 2°Pavel Novak – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
  • 1° Mark Valent – Classifica combinata -Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
  • 2° Samuel Quaranta – Hajdúszoboszló (HUN) – 8 maggio
  • 3° Gabriele Casalini – Rodigo (MN)- 11 maggio
  • 3° Sergio Meris – Berberino Val D’Elsa

JUNIOR:

  • 1st place 24 march – Zsombor Balogh – Leoling (AUT)
  • 1st place 6 April  Balint Makrai,  Criterium Trnava
    1st Marcell Takacs 7 April
    3st Balint Markai 7 April
  • 1st  Balint Takcs 14 April – Slovakia

TRACK RACING 

  • 1 Matteo Bianchi – gold medal – 11 Jan Apeldoorn
  • 3 Davide Boscaro – bronze medal quartet – 11 Jan Apeldoorn
  • 3° Davide Boscaro – Coppa del Mondo Pista

LA FOTOGALLERY: