(Una fase dello stage dei giorni scorsi).
ALME’ (BG): L’inverno è il momento della pianificazione, del lavoro e della messa a punto dei dettagli che poi faranno la differenza durante la stagione.
Si è appena concluso, infatti, il primo raduno dei corridori del team MBH Colpack Ballan CSB, che in questi giorni hanno avuto modo di incontrarsi, allenarsi, ma soprattutto di conoscere professionalità e programmi futuri.
Le giornate ad Almè sono state utili al gruppo di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni e alle famiglie Ballan e D’Aprile per un primo e importante confronto, a partire dai test fisici effettuati sulla salita della Roncola con il preparatore Dario Giovine.
Diversi professionisti si sono avvicendati durante il raduno, incontrando il team: dalle visite mediche condotte dal dottorCarlo Guardascione (che si avvarrà nel 2025 del supporto del dottor Giovanni Longo), all’aspetto mentale curato da Gabriele Sol, Mental Coach. L’aspetto tecnico è stato affrontato con Vittoria, che ha tenuto un seminario sulle gomme, approfondendo la tipologia di mescole e le pressioni di gonfiaggio. La parte comunicativa è stata trattata da Pietro Illarietti e dall’agenzia NB.
“Ripartiamo per una nuova stagione con la motivazione di sempre. Il ciclismo cambia e noi ci adeguiamo, inserendo sempre nuove professionalità all’interno del team”, ha dichiarato Antonio Bevilacqua. “Abbiamo chiuso una stagione importante, con l’ingresso di nuovi partner e una dimensione più internazionale. Ora, anche nella nostra squadra, si parla sempre più spesso inglese, segno dei tempi che cambiano, anche se manteniamo con orgoglio la nostra impostazione di team vocato alla crescita dei giovani.”
Il team sarà impegnato a Gandia, in Spagna, dall’1 al 14 febbraio, per il training camp ufficiale. Alcuni corridori, autonomamente, effettueranno ulteriori stage anche durante il mese di gennaio.
.
TEAM MBH BANK – COLPACK BALLAN CSB
THE 2025 SEASON IS OFFICIALLY STARTED ALME’ (BG) – Winter is the season for planning, hard work, and fine-tuning those crucial details that define success during the cycling season. The MBH Colpack Ballan CSB team recently concluded its first training camp, providing riders with opportunities to train, meet, and familiarize themselves with new programs and professional standards.
The days in Almè were pivotal for the team, guided by Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni, and supported by the Ballan and D’Aprile families. Activities included initial physical tests on the Roncola climb led by trainer Dario Giovine.
The camp also featured contributions from various experts: medical check-ups conducted by Dr. Carlo Guardascine, with support from Dr. Giovanni Longo for the 2025 season; mental coaching sessions led by Gabriele Sol; and a technical seminar by Vittoria, exploring tire compounds and optimal inflation pressures. Communication strategies were covered by Pietro Illarietti and the NB agency, emphasizing the importance of public engagement.
“We are starting this new season with our usual drive and determination. Cycling is evolving, and we are adapting by integrating new expertise into our team,” said Antonio Bevilacqua. “Last season was significant for us, marked by new partnerships and a broader international perspective. English is now spoken more often within the team, reflecting these changes, though we proudly maintain our commitment to nurturing young talents.”
The team will attend its official training camp in Gandia, Spain, from February 1 to 14, while some riders will organize additional preparatory sessions independently in January.
.
2024 RESULTS U23 – PODIUM
- 2° posto classifica generale a squadre Istrian Spring Trophy (10 marzo)
- 3 posto Milano Busseto – Christian Bagatin – 6 aprile
- 1° Trofeo Piva – Pavel Novak – 7 aprile
- 1° San Vandemiano – Florian Kajamini
- 1° Biella – Floria Kajamini 21 aprile
- 1° Christian Bagatin – Giro della Franciacorta – 27 aprile
- 1°Lorenzo Nespoli – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
- 2°Pavel Novak – Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
- 1° Mark Valent – Classifica combinata -Toscana Capraia e Limite – 28 aprile
- 2° Samuel Quaranta – Hajdúszoboszló (HUN) – 8 maggio
- 3° Gabriele Casalini – Rodigo (MN)- 11 maggio
- 3° Sergio Meris – Berberino Val D’Elsa
- 1° Christian Bagatin – 1 giugno Romanengo – Crono
- 3° Lorenzo Nespoli – 1 giugno Romanengo – Crono
- 2° Edoardo Cipollini – 2 giugno – Fiorano
- 2° Matteo Fiorin – 8 giugno – Roncolevà (VR)
- 2° Lorenzo Masciarelli – 15 giugno – Empoli
- 3° Christian Bagatin – 20 giugno – Grosseto
- 1 Sergio Meris – 27 giugno – Chiampo (VI) 1^ tappa Giro del Veneto
- 3° Mark Valent – Hungarian Championship
- 1° Sergio Meris – 29 giugno – Scomigo – 3^ tappa Giro del Veneto
- 3° Lorenzo Masciarelli 30 giugno – Classifica Giro del Veneto
- 3° Gabriele Casalini 6 luglio – Pannohalma – Ungheria
- 1° Sergio Meris 7 luglio – Asiago Giro Medio Brenta
- 1° Leonardo Vesco 13 luglio – Marciana 2 province Toscana
- 2° Florian Kajamini 14 luglio – Pessano Roncola
- 3° Diego Bracalente 18 luglio – Borgofranco D’Ivrea (Giro VdAosta)
- 3° Sergio Meris 8 agosto – Briga Novarese
- 1° Sergio Meris 15 agosto – Firenze – Viareggio
- 3° Christian Bagatin – 18 agosto – Giro del Casentino
- 1° Florian Kajamini – 23 agosto – 5^ tappa Tour del l’Avenir
- 2° Lorenzo Nespoli – 24 agosto – Freccia dei Vini
- 2° Christian Bagatin – 1 settembre – Trofeo Cuoio e Pelli
- 2° Sergio Meris – 2 settembre – Giro del Valdarno
- 2° Samuel Quaranta – 8 settembre – Parabiago Targa Libero Ferrario
- 2° Matteo Ambrosini – 10 settembre – Loro Ciuffenna (AR)
- 1° Diego Bracalente – 19 settembre – 1^ tappa Giro di Puglia – Roseto Valforte
- 1° Samuel Quaranta -22 settembre – Polignano a Mare – Giro di Puglia
- 2° Matteo Ambrosini – 28 settembre – Milano Rapallo
- 3° Lorenzo Nespoli – 28 settembre – Milano Rapallo
- 2 Christian Bagatin – 8 ottobre – Calvatone
- 1° Campionato Italiano Crono 12 ottobre
- 1° Lorenzo Nespoli – 23 ottobre – Ya’ An – CHINA
- 2° Lorenzo Nespoli – 24 ottobre – CHINA
- 1° Lorenzo Nespoli — 28 ottobre – Bao Xing – CHINA
CICLOCROSS:
- 1° Lorenzo Masciarelli – Vasamoggia – 17 nov 2024
- 2° Zoltan Takacs – Slovacchia 17 nov 2024
- 1° Lorenzo Masciarelli – Barletta – 27 nov 2024
JUNIOR:
- 1st place 24 march – Zsombor Balogh – Leoling (AUT)
- 1st place 6 April Balint Makrai, Criterium Trnava
1st Marcell Takacs 7 April
3st Balint Markai 7 April - 1st Balint Takcs 14 April – Slovakia
- 1st Tamas Zsombor Takács – Giro del Friuli – 2 giugno
TRACK RACING
- 1 Matteo Bianchi – gold medal – 11 Jan Apeldoorn
- 3 Davide Boscaro – bronze medal quartet – 11 Jan Apeldoorn
- 3° Davide Boscaro – Coppa del Mondo Pista
- 3° Davide Boscaro – 6 Giorni delle Rose
- 1° Stefano Minuta e Daniele Napolitano – Europei Team Sprint Cottbus 9 Luglio
- 1° Samuel Quaranta – team pursuit – Europei Cottbus 11 luglio 2024
- 1° Davide Boscaro – Derny – Pordenone
- Matteo Fiorin – Eliminazione – Pordenone